


BRIGHT STAR
DL projects è lieta di presentare Bright Star, una mostra collettiva che celebra la creatività vivace e multiforme dell'attuale scena artistica britannica. La mostra presenta per la prima volta insieme a Roma alcune tra le più significative voci della pittura contemporanea britannica: Alvaro Barrington, Lydia Blakeley, Sholto Blissett, Lewis Brander, Ryan Driscoll, Aaron Ford, Louise Giovanelli, Lewis Hammond, Kudzanai-Violet Hwami, Poppy Jones, Sang Woo Kim, Sahara Longe, George Rouy, Antonia Showering, Ella Walker e Flora Yukhnovich.
La scelta del titolo richiama la forte influenza che Roma ha esercitato su alcuni poeti inglesi. Lord Byron, ad esempio, si riferì a questa città definendola “dell’anima"; mentre durante il viaggio verso la città eterna, John Keats scrisse il suo ultimo sonetto: Bright star, were I as steadfast as thou art (1820) [Stella lucente, foss’io come te costante], ed è a Roma che il poeta morì nel 1821, all'età di soli 25 anni.
Curata da Studio Geuna e accompagnata da un testo critico di Matt Carey-Williams, Bright Star offre uno sguardo sulla dinamica e fervida energia visiva che caratterizza il panorama inglese. Ciascuno con una propria visione e ricerca espressiva, nel loro insieme gli artisti esposti riflettono la ricchezza della pittura di oggi con stili, temi e prospettive diverse, dall'astratto al figurativo.
I sedici artisti di Bright Star sembrano aver consolidato le loro posizioni come figure chiave di una nuova generazione di pittori, i quali, nella loro coralità, evidenziano la natura dinamica e in continua evoluzione dell’arte inglese di oggi.
Traendo ispirazione dalla ricca storia di scambi artistici e culturali tra l'Italia e la Gran Bretagna, Dlprojects cerca di esplorare un nuovo dialogo tra l’arte contemporanea britannica e l’intramontabile fascino di Roma.



